Fonte: Sanremo News
SANREMO – Sabato mattina, intorno alle 9, piazza Colombo si è trovata al centro dell’attenzione non per la sua vivacità, ma per l’ennesima segnalazione di sacchetti dell’immondizia abbandonati. Attirati dai rifiuti, piccioni e gabbiani rovistavano a terra tra resti di cibo e plastica, in uno degli angoli più frequentati della città dei fiori.
Disagi per residenti e turisti
Il gesto – che sia frutto di un ritardo nella raccolta o di un abbandono illecito – ha comunque causato forte disappunto tra cittadini e turisti. Piazza Colombo è uno snodo centrale e rappresentativo, e un simile spettacolo, unito a episodi di parcheggi selvaggi, incide negativamente sull’immagine della città.
La necessità di prevenire: controlli e sorveglianza dinamica
In una zona così sensibile e frequentata, servono interventi mirati e strumenti in grado di rispondere rapidamente. Le segnalazioni dimostrano che il presidio fisso non è sufficiente: occorre una sorveglianza flessibile, capace di spostarsi dove serve.
Ekiller: la risposta mobile contro il degrado
Ekiller, la telecamera mobile progettata per il controllo urbano, può essere posizionata in punti strategici e attivata nelle fasce orarie più a rischio. Compatta, autonoma e dotata di tecnologie avanzate, è già impiegata in numerosi Comuni italiani per contrastare l’abbandono dei rifiuti e tutelare il decoro urbano.
Porta Ekiller nel tuo Comune.
👉 Compila il modulo per richiedere una dimostrazione gratuita di Ekiller nel tuo Comune.