Fonte: Il Resto del Carlino
FANO – Strada dissestata, illuminazione assente e rifiuti abbandonati lungo il canale Albani: è questa la situazione denunciata dai residenti di via Papiria, nella frazione di Falcineto, un’area verde al confine con la zona industriale, ricca di biodiversità e patrimonio ambientale.
Tra voragini e discariche abusive
Le condizioni del manto stradale destano preoccupazione: «Una sequenza di voragini, impossibili da evitare» – racconta Nazzareno Montanari, tra i portavoce dei residenti. Le segnalazioni vanno avanti da mesi, ma i problemi restano: buche profonde, asfalto deteriorato e assenza di manutenzione ordinaria.
Nel frattempo, lungo la sponda del canale Albani, si moltiplicano i rifiuti abbandonati: sacchi, lamiere, taniche, persino tettoie in amianto e carcasse animali, scaricati soprattutto di notte, approfittando della scarsa illuminazione e della mancanza di controlli.
Un ecosistema da proteggere
Parliamo di un Sito di Interesse Comunitario, frequentato da escursionisti e famiglie, dove sorgono querce secolari, pioppi monumentali, betulle e ligustri. Un patrimonio che rischia di essere compromesso, se non si interviene per tempo.
Le richieste: manutenzione e sicurezza
I cittadini, pur riconoscendo i primi segnali d’interesse da parte delle istituzioni (come la piccola isola ecologica inaugurata nel 2023), chiedono azioni concrete: asfaltatura, illuminazione pubblica, pulizia del verde e installazione di telecamere di sorveglianza per prevenire l’abbandono illecito. In assenza di risposte, si sono addirittura organizzati con una vigilanza privata autofinanziata.
Soluzioni mobili per il controllo del territorio
Strumenti come Ekiller, la telecamera mobile alimentata a batteria e facilmente posizionabile in aree difficili da presidiare, possono offrire un supporto decisivo nei luoghi più esposti al degrado. Un deterrente visibile che aiuta a ripristinare il rispetto del territorio e agevola l’identificazione dei responsabili.
Porta Ekiller nel tuo Comune
👉 Compila il modulo per richiedere una dimostrazione gratuita del sistema di videosorveglianza mobile Ekiller.