Fonte: piazzarossetti.it
VASTO – All’ingresso della città, sotto il Viadotto Notaro in località ex Belvedere Romani, si è formata nel tempo una discarica abusiva che offre un’immagine poco dignitosa di Vasto a chi arriva da Vasto Marina. Sacchi colmi, materiali ingombranti e rifiuti di ogni genere giacciono abbandonati, nonostante le numerose segnalazioni da parte di cittadini e associazioni.
Una situazione nota, ma ancora irrisolta
La zona, più volte segnalata, rappresenta una delle aree sensibili che necessitano di interventi non solo di bonifica, ma anche di prevenzione. Alcuni materiali abbandonati, tra l’altro, sarebbero potenzialmente tracciabili, il che potrebbe agevolare l’individuazione dei responsabili.
La tecnologia può essere parte della soluzione
Per contrastare l’abbandono dei rifiuti in aree isolate o di passaggio, strumenti mobili di videosorveglianza come Ekiller si stanno rivelando alleati preziosi. Si tratta di sistemi facilmente posizionabili, anche in zone prive di rete elettrica, in grado di monitorare e registrare attività sospette, scoraggiando i comportamenti illeciti prima ancora che avvengano.
Il decoro si tutela anche con gli strumenti giusti
Un ingresso cittadino pulito e sorvegliato è un segno di civiltà, ma anche un messaggio chiaro: il territorio si rispetta. In quest’ottica, l’installazione di dispositivi mobili di controllo può rappresentare un passo avanti verso una Vasto più decorosa e sicura.
Vuoi vedere Ekiller all’opera nel tuo Comune?
👉 Compila il modulo e richiedi una dimostrazione gratuita della videosorveglianza mobile Ekiller.
Un piccolo gesto per iniziare ad “aprire gli occhi” verso la tutela del tuo territorio.