Fonte: ilmessaggero.it
PERUGIA – Episodi sempre più gravi di abbandono illecito di rifiuti stanno colpendo diverse zone della città. L’ultimo caso, a Castel del Piano, ha visto il ritrovamento di interiora di vitello coperte da plastica accanto ai cassonetti in via Ribustini. Una scena sconcertante, subito segnalata dal consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Antonio Donato, che ha attivato un intervento urgente con l’ausilio di una ditta specializzata.
Emergenza diffusa anche in altre zone della città
Non si tratta di un caso isolato. Discariche abusive sono state segnalate in aree come Ponte Rio, Montelaguardia e il tratto tra Bulagaio e strada della Molinella, dove da tempo si accumulano rifiuti edilizi, plastica, bancali, materiali ferrosi e vecchi elettrodomestici, spesso nascosti tra le scarpate e fuori dalla vista.
I cittadini chiedono più controlli e prevenzione
Cresce la richiesta da parte della cittadinanza di azioni incisive: più sorveglianza, tolleranza zero e soprattutto prevenzione. «Utilizzeremo tutti gli strumenti a disposizione per contrastare questi reati ambientali», ha dichiarato Donato, annunciando controlli più serrati.
Ekiller: la tecnologia al servizio dell’ambiente
In scenari come questi, strumenti come la videosorveglianza mobile Ekiller possono fare la differenza. Progettato per sorvegliare aree isolate o soggette a sversamenti abusivi, Ekiller consente alle amministrazioni di monitorare in tempo reale e intervenire tempestivamente, dissuadendo comportamenti illeciti e migliorando il decoro urbano.
Vuoi vedere come funziona Ekiller nel tuo Comune?
Richiedi una dimostrazione gratuita direttamente nel tuo Comune.
👉 Compila il modulo di richiesta e scopri come Ekiller può aiutarti a proteggere il tuo ambiente.