Fonte: barlettaviva.it
BARLETTA – Una scena surreale nel parchetto di via Manzoni: una poltroncina è stata trovata abbandonata tra i rami di un albero, a circa sei metri da terra. A segnalarlo è stata Bar.S.A., la società che gestisce i servizi ambientali in città, attraverso i propri canali social.
Un gesto che ha fatto discutere e riflettere: più che una semplice inciviltà, un chiaro segnale di quanto serva ripensare la prevenzione e il controllo sul territorio.
Non solo rifiuti a terra: oggi l’inciviltà si arrampica sugli alberi
Questo episodio, tanto insolito quanto emblematico, evidenzia come il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti stia assumendo forme sempre più “creative”. Il post della Bar.S.A. parla chiaro: «Una poltrona tra i rami di un albero. Un gesto che lascia perplessi, a voler essere buoni».
Ma non è solo questione di indignazione. È tempo di agire in modo strutturato, con strumenti adeguati al controllo del territorio urbano.
Più occhi sul territorio: la tecnologia come deterrente
Sempre più città stanno adottando sistemi di videosorveglianza mobile per contrastare comportamenti illeciti come questo. Telecamere agili, posizionabili rapidamente e dotate di tecnologie avanzate aiutano la Polizia Locale a identificare i responsabili, anche in aree verdi o poco frequentate.
Soluzioni come Ekiller, il sistema di videosorveglianza mobile già impiegato con successo in oltre 500 Comuni italiani, trasformano i parchi e le zone periferiche in spazi più sicuri e controllati, con un impatto diretto sul decoro urbano e sulla qualità della vita.
“Per il bene della città, si può fare di più”
Bar.S.A. ha ricordato che abbandonare rifiuti è un reato, e che serve maggiore responsabilità da parte di tutti. Ma la responsabilità va anche supportata con strumenti concreti: tecnologia, presidio, prevenzione.
Con soluzioni mobili come Ekiller, anche il Comune di Barletta può fare un passo avanti nel monitoraggio intelligente del territorio, offrendo ai cittadini un segnale chiaro: l’ambiente si protegge anche con occhi sempre aperti.
Vuoi portare una dimostrazione gratuita nel tuo Comune?
👉 Compila il modulo di richiesta e scopri come funziona Ekiller.