Fonte: gaeta.it
PONTINIA – Un nuovo allarme ambientale scuote la comunità di Pontinia, dove è stata scoperta una discarica abusiva lungo Strada Migliara 49, contenente rifiuti pericolosi, tra cui lastre in eternit (amianto). A lanciare l’allerta sono state le Guardie Eco Ambientali ODV ETS, intervenute sul posto e subito affiancate dalla Polizia Municipale per un sopralluogo congiunto.
Plastica, materassi e amianto vicino al canale Ufente
L’area, situata in prossimità del canale Ufente, era invasa da materassi, plastica, rifiuti organici, elettrodomestici e, soprattutto, materiali contenenti amianto, altamente cancerogeni. Una situazione ad alto rischio ambientale e sanitario, che impone una bonifica urgente e messa in sicurezza dell’intera zona.
Volontari in prima linea, ma servono strumenti efficaci
Le Guardie Eco Ambientali hanno ribadito la disponibilità a collaborare con le istituzioni, non solo per la rimozione dei rifiuti ma anche per attività di prevenzione, educazione civica e monitoraggio del territorio. Ma da sole le buone intenzioni non bastano.
Ekiller: un alleato contro l’abbandono rifiuti
In contesti così critici, la videosorveglianza mobile rappresenta una risorsa indispensabile. Le telecamere Ekiller, facili da installare anche in zone isolate, permettono di monitorare h24 le aree più a rischio, documentare le infrazioni e identificare i responsabili, contribuendo a interrompere il ciclo dell’inciviltà.
Non si tratta solo di reprimere, ma di dissuadere e proteggere: l’ambiente non può più essere lasciato alla mercé dell’incuria.
“Apri gli occhi” nel tuo Comune
Compila il modulo per richiedere una dimostrazione gratuita nel tuo Comune.